Tag: Orogenesi

  • La geologia della Lombardia

    La geologia della Lombardia

    La geologia della Lombardia ci porta splendidi laghi, antichi oceani e una misteriosa creatura nell’acqua.

  • Tappa 7: Stressato

    Tappa 7: Stressato

    Le montagne sono come le persone. Si stressano e, a volte, hanno anche un crollo totale. I Pirenei mostrano cosa accadde allora.

  • Tappa 6: Anguille

    Tappa 6: Anguille

    I conodonti sono animali simili alle anguille, ma sono estinti. Quest’ultimo fatto ci aiuta a conoscere le scale temporali geologiche con grande precisione.

  • Fase 5: Rock it

    Fase 5: Rock it

    Il nostro percorso di gara di oggi lo sconvolgerà. Letteralmente. La storia geologica del Tarn e dell’Aveyron sui vostri passi o sulle vostre ruote.

  • Tappa 21: Rospi

    Tappa 21: Rospi

    Rospo? Super Mario? Nella tappa di oggi sugli Champs Elysées. Sembra strano, ma la storia dei “Campi” risale a 600 milioni di anni fa.

  • Tappa 16: Breve storia di

    Tappa 16: Breve storia di

    La tappa 16 è breve, ma la storia che ha portato allo scenario che vediamo oggi è tutt’altro che breve.

  • Tappa 14: Forza della natura

    Tappa 14: Forza della natura

    I corridori del Tour de France possono essere una forza della natura. La tappa odierna ci mostra le gigantesche forze che hanno creato le catene montuose.

  • Tappa 11: Maglia bianca

    Tappa 11: Maglia bianca

    La maglia bianca è una delle quattro ambite maglie del Tour de France. Oggi esploriamo il bianco dalla caolinite e l’alimentazione a batteria sul percorso.

  • Tappa 6: Wilson

    Tappa 6: Wilson

    Wilson? C’è un ragazzo di nome Wilson nel Tour? Per quanto ne sappiamo, Wilson svolge un ruolo importante nella zona in cui gareggiamo.

  • Tappa 5: Maglia da montagna

    Tappa 5: Maglia da montagna

    La maglia da montagna del Tour de France è bianca con pallini rossi, ma in realtà dovrebbe essere verde con pallini rossi. Spieghiamo perché.

  • Tappa 1: Salite ripide

    Tappa 1: Salite ripide

    Nei Paesi Baschi, dove inizia il Tour de France 2023, grandi eventi geologici hanno portato a ripide salite nel corso di milioni di anni.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.